Campi Estivi
Estate assieme…
…in un posto speciale
Cascina Cappuccina, la nostra nuova sede, costituisce la base di partenza ideale.
Da giugno infatti c’è un posto speciale a Melegnano per accogliere bambini/e e ragazzi/e
- all’aperto,
- in spazi molto ampi,
- con diversi animali, tra cui cinque asine abituate a stare coi bambini
- con educatori esperti e qualificati
- con innovativi metodi educativi
- con molte attività di gioco, esplorazione e studio studiate apposta per ridurre la vicinanza reciproca
- in caso di pioggia, ci sono spazi coperti veramente molto ampi che permettono un densità di bambini adeguata alle indicazioni sanitarie in corso
- L’impostazione educativa permette alle/ai bambine/i di progettare e sperimentare (per esempio con l’autoproduzione) utilizzando concretamente le aree disciplinari scolastiche potenziando così un reale apprendimento e rinforzando le competenze conoscitive, pragmatiche e civico-emotive.
È Cascina Cappuccina, un’oasi di pace vicinissima alla città, che dal giugno sarà la nuova sede dei nostri servizi educativi.
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, sandra.cangemi@praticareilfuturo.it
La nostra proposta
Per sostenere le famiglie nella fase 2 ed accompagnare bambini e ragazzi dalla quarantena alla fase successiva è necessario:
- assecondare il bisogno di muovere il corpo in un ambiente rigenerante
- farli giocare assieme ai coetanei, ma in “cornici di gioco” che favoriscano le cautele indispensabili e anzi le rendono giocose
- di farli sentire ascoltati
Filosofia generale: vivere avventure sane, attorniati dalla bellezza rasserenante della Natura dove si può esplorare, osservare e sperimentarsi in una piccola comunità
Pratica operativa: orari elastici che rieducano gli spostamenti di chi li accompagna, avere un buon piano B se piove, gestire criteri di sicurezza anche in attività a bassa vicinanza, tenere un rapporto bambini/educatori 10:1, predisporre tempi e spazi per la “normale” didattica a distanza.
Dettagli organizzativi
Servizio: Centro estivo diurno in natura Dove: in Cascina Cappuccina, a Melegnano
Organizzazione dei gruppi:
- 3-5 anni campo piccoli (5 bambini / 1 educatore) (link)
- 6-11 anni campo medi (7 bambini / 1 educatore) (link)
- 12-17 anni campo adolescenti (10 razzi / 1 educatore) (link)
Modalità: Le attività saranno prevalentemente all’aperto e/o in ampi spazi al coperto/al chiuso.
Capienza massima: 30/35 bambine/i, a settimana
Attività
- educazione alla responsabilità sociale e ambientale
- alla cittadinanza globale
- alla conoscenza e cura del territorio e della comunità
Sulla base dei principi della permacultura (cura di sé, degli altri e della terra), dell’autoregolazione e dell’outdoor education, verranno proposte:
– attività di fattoria (cura dell’orto e degli asini),
– attività di autoproduzione,
– escursioni sul territorio per conoscere flora e fauna selvatica,
– giochi cooperativi,
– laboratori sull’equità sociale e ambientale,
– laboratori creativi.
Le regole di convivenza e le attività verranno stabilite assieme ai bambini e ai ragazzi. Saremo attenti a far capire l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza, per la tutela della salute di tutti.
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, sandra.cangemi@praticareilfuturo.it
- ISCRIZIONI E COSTI approfondisci
- BONUS CENTRI ESTIVI approfondisci
- PROTOCOLLO SANITARIO approfondisci