Campo Medi 6-11 anni
La natura è dietro l’angolo.
Vicinissimo a casa tua una cascina dove aspettiamo i tuoi figli.
Con loro giochiamo in natura, per scoprire l’autonomia, la collaborazione e la fiducia in se stessi.
In natura per conoscerla, amarla, prendersene cura. I protagonisti saranno bambini e ragazzi in connessione con la natura.
Come giovani naturalisti conosceranno il territorio e le specie che lo popolano, sperimenteranno costruendo capanne, rifugi, giochi con materiali naturali. Assieme agli asini faranno divertenti escursioni nel parco Agricolo. E poi vivranno tante proposte di autoproduzione e costruzione per praticare la sostenibilità e sperimentare la progettazione. Vivranno l’esperienza della vita di gruppo e il gioco libero, godendo di verdi momenti di benessere… tra tante altre piccole e grandi avventure.
Età: 06 – 11
Sede del campo: Cascina Cappuccina – Melegnano
Settimane: dal 15 giugno a settembre 2020 (agosto compreso)
Orari: A causa della necessità di una rigorosa sanificazione, abbiamo dovuto ridurre un po’ gli orari:
- giornata intera entrata: dalle 8:00 alle 9:00, uscita: dalle 17:00 alle 17:45
- mezza giornata mattino: entrata dalle 8:00 alle 9:00, uscita alle 12:30-13:00
- mezza giornata pomeriggio: entrata dalle 13:00, uscita dalle 17:00 alle 17:45
Rapporto educatore/bambino: 1 educatrice ogni 7 bambini/e.
Pranzo e merenda: al sacco a cura delle famiglie
QUANTO
- 210 euro a settimana (lun-ven; giornata intera)
- 150 euro a settimana (lun-ven; mezza giornata)
SCONTI e Bonus Babysitter
Sconto del 5% per chi si iscrive da subito ad almeno due settimane (o iscrive due sorelle/fratelli)
Sconto del 10% per chi si iscrive ad almeno quattro settimane anche cumulabili tra sorelle/fratelli.
INFO E ISCRIZIONI
Sandra Cangemi, 3357745510,sandra.cangemi@praticareilfuturo.it
- ISCRIZIONI E COSTI approfondisci
- BONUS BABYSITTER approfondisci
- PROTOCOLLO SANITARIO approfondisci
DOVE
Cascina Cappuccina, Melegnano
Sulla via Emilia, col traffico di Milano alle spalle. Giri l’angolo e il mondo è cambiato, come in Alice nel paese delle meraviglie. Il fruscio del vento tra gli alberi. Gli uccellini. Il profumo dell’erba. Non è un miraggio: sei arrivato.
A pochi passi: Rocca Brivio, l’oasi naturale WWF della Vettabbia, il Sentiero dei Giganti. Mete ideali per le nostre passeggiate in compagnia degli asini. Raggiungibile a piedi da Melegnano.
COSA FACCIAMO DURANTE I CAMPI
ORTO MIO: semina, trapianto e tutte le attività dell’orto, per imparare a prendersi cura della terra.
PROGETTIAMO INSIEME: sartoria, burattini e marionette, giochi; creiamo con argilla, carta, legno, colore e materiali naturali… imparando a progettare e a prenderci cura della nostra creatività.
AUTOPRODUZIONE: con le nostre mani e con tanti materiali, costruiamo noi!
SCOPRIAMO LA NATURA: esploriamo il territorio del parco Agricolo Sud Milano e impariamo a conoscerlo e amarlo.
PERMACULTURA: scopriamo come prenderci cura della terra, delle persone e delle risorse comuni.
TERRA MADRE: laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale.
ALTRE FASCE D’ETA’
- 3-5 anni campo piccoli (5 bambini / 1 educatore) (link)
- 12-17 anni campo adolescenti (10 razzi / 1 educatore) (link)
mamma Francesca
Siamo stati qui ad agosto… nel campo ranocchiette… come lo scorso anno… e già sappiamo che vogliamo tornare l’anno prossimo… educatrici splendide e posto magico… grazie per aver fatto divertire la mia piccola Giorgia… Grazie di cuore!
Mamma Rossella
grazie soprattutto per lo splendido cammino che state percorrendo insieme alla mia piccola … un cammino di crescita, principi e rispetto verso un mondo che sta perdendo le sue origini… diventando tutto solo di massa… ma la vostra cascina e soprattutto voi educatori maestre… mamme e donne… nel vostro piccolo cercate di cambiare portando i nostri figli un giorno ad avere il coraggio ad essere diversi… perché il diverso può contagiare in modo migliore… con sentimento e coinvolgimento…
Mamma Daniela
Attività che piacciono tantissimo ai bambini, con ottimi metodi educativi e tantissima allegria.
Lascia un commento
Comments 0