campo di Pasqua
Insieme si decidono le regole e le attività. Si curano l’orto e gli animali, si fanno laboratori creativi, si lavora in falegnameria, si fanno il pane e il burro per la merenda, si producono detersivi e dentifrici ecologici, si esplora il territorio con gli asini e la cavalla, si gioca nella natura, si impara a riconoscere le tracce degli animali e si costruiscono nidi e mangiatoie per gli uccelli selvatici, si fanno esperimenti scientifici e osservazioni con il microscopio, si fanno giochi e si raccontano storie di altri paesi del mondo, si impara a confrontarsi con il punto di vista degli altri e a gestire i conflitti, si fanno giochi e attività per imparare a vivere bene insieme e in modo più equo ed ecologico.
Per bambini dai 2 ai 4 anni è previsto un campo piccolissimi; per bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni, suddivisi nelle diverse attività in gruppi di età e gruppi di interessi. Inoltre prevediamo attività specifiche per gli adolescenti, qualora il numero dei ragazzi dai 13 ai 18 lo permettesse.
Orari: entrata ore 8-9, uscita ore 17,30-18,30.
Un’educatrice ogni 5-10 bambini/e. Pranzo e merenda bio con prodotti della fattoria. Prezzo: 36 euro a giornata se ci si iscrive ad almeno 2 giornate, 40 a singola giornata; 20 euro per la mezza giornata. E’ possibile l’iscrizione a singole giornate.
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, sandra.cangemi@praticareilfuturo.it
Lascia un commento
Comments 0